Notizia

Il Governo ai commercialisti: imposte entro ottobre con lo 0,8%

Pubblicato il 11 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Come riportato nel comunicato pubblicato nella serata di ieri dal Mef, il Governo si impegna a presenta-re un emendamento al D.L. 104/2020, per consentire a chi ha saltato la scadenza prima del 20 luglio e poi del 20 agosto di versare le imposte in autoliquidazione entro il 30 ottobre con la maggiorazione dello 0,8%. Una moratoria che sarà riservata ai contribuenti che nel primo semestre 2020 hanno registrato un calo di fatturato e corrispettivi di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma non è la sola novità in ambito fiscale destinata a materializzarsi durante la conversione del D.L. 104/2020. Nelle intenzioni c’è la valutazione sullo spostamento ancora più avanti della ripresa della riscossione coattiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).