Notizia

Contributi previdenziali sospesi Covid-19: versamento in unica soluzione o a rate

Pubblicato il 10 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’INPS, con il messaggio n. 3274 del 2020, in merito a quanto disposto dal decreto agosto riguardo l’ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi per Covid-19, che vanno effettuati:
- per il 50%, in un’unica soluzione o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020;
- per il restante importo, senza applicazione di sanzioni e interessi, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.
I soggetti interessati devono trasmettere la comunicazione della volontà di avvalersi della rateizzazione tramite il format reperibile al seguente percorso: “Prestazioni e servizi” - “Tutti i servizi” - “Rateazione Contributi sospesi emergenza epidemiologica COVID-19”.
Per il versamento delle rate i contribuenti possono utilizzare apposita codeline visualizzabile nel Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti alla sezione Posizione assicurativa - Dilazioni: “Mod. F24 Covid19”, dove è possibile scaricare anche il relativo modello “F24” precompilato.
Alle aziende agricole assuntrici di manodopera destinatarie della sospensione contributiva collegata all’emergenza epidemiologica da COVID-19 sono stati attributi specifici codici di autorizzazione, visualizzabili nel Cassetto previdenziale Aziende Agricole.
Alle aziende per le quali risultano contributi non versati riferiti ai periodi oggetto di sospensione e alle quali è stato attribuito uno dei seguenti codici di autorizzazione:
- 7H - COVID-19 D.L. n. 9/2020, art. 5;
- 7L - “COVID-19 di cui all’art. 61 comma 2 del D.L. 18/2020”;
- 7Q COVID-19. D.L. n. 18/2020, art. 62 comma 2
Le aziende che intendono avvalersi della nuova modalità di versamento rateale potranno versare il cinquanta per cento della contribuzione sospesa (in un’unica soluzione o tramite versamento rateale) utilizzando la medesima codeline ricevuta dall’Istituto.
Le aziende con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica devono compilare l’elemento “AltriImportiDovuti_Z2” dell’Uniemens Lista PosPA, indicando su Anno-Mese di riferimento il periodo di riferimento delle somme dovute per contributi trattenuti. Il valore da indicare nell’elemento “ImportoDovuto” sarà quello della singola rata, che potrà essere relativa alla restituzione del 50% ovvero del 100% dell’importo totale sospeso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...