Notizia

Il rappresentante tributario del soggetto non residente utilizza lo stesso identificativo

Pubblicato il 12 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 347/2020, ha affermato che se un intermediario non residente chiude la propria stabile organizzazione in Italia mediante la quale assolve gli obblighi inerenti all'imposta sulle transazioni finanziarie (Itf) e nomina a tal fine un rappresentante tributario in Italia, deve conservare il codice fiscale italiano (pur cessando l'attività ai fini Iva) in modo che il rappresentante tributario possa utilizzarlo per subentrare alla stabile organizzazione anche nel recupero di eventuali eccedenze a credito maturate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).