Notizia

Bonus sugli aumenti di capitale: determinante il fattore tempo

Pubblicato il 14 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.M. di attuazione 10 agosto 2020 stabilisce quali procedure dovranno essere adottate in relazione ai crediti di imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni (articolo 26, D.L. 34/2020). Il vero e proprio vincolo temporale riguarda l’effettuazione dell’aumento di capitale da parte delle società interessate. Le norme di legge e le disposizioni del decreto attuativo prevedono infatti che il credito per i soci conferenti e per le società in perdita spettino a condizione che entro la data del 31 dicembre sia deliberato e interamente versato un aumento di capitale. I termini di presentazione dell’istanza non sono ancora noti; in linea generale i tempi sono ampi, dato che la fruizione del credito, in ogni caso, inizierà a partire dalla presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al 2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).