Notizia

Imposte pagate deducibili nell’esercizio di pagamento

Pubblicato il 17 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Aidc, con la norma di comportamento 210 analizza l'articolo 99, Tuir che disciplina la deduzione dei tributi nell'ambito del reddito d'impresa. Il principio generale è contenuto nel comma 1, ove è precisato che le imposte ammesse in deduzione sono deducibili nell'esercizio in cui sono pagate. Il primo chiarimento operato dalla norma di comportamento è che il criterio di “cassa” è specifico e alternativo rispetto a quello di competenza, richiamato dall'articolo 109, comma 1, Tuir. Il secondo rilevante chiarimento è che rimane comunque necessario, al fine della relativa deduzione, il passaggio dell'onere tributario dal Conto economico nell'esercizio in cui avviene il pagamento o in un esercizio precedente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...