Notizia

Il fondo perduto ottenuto per errore si restituisce senza le sanzioni

Pubblicato il 19 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 377/2020, ha confermato che è senza sanzioni il rimborso del contributo a fondo perduto (Cfp) erroneamente ottenuto dagli studi associati di professionisti iscritti alle casse di previdenza. Dalla risposta si evince il principio secondo cui ogni volta che la correzione è fatta sulla base di una nuova pronuncia del fisco, il rimborso del fondo perduto può avvenire con la sola maggiorazione per interessi.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).