Notizia

Per gli ammortizzatori del Dl agosto sospeso il termine del 30 settembre

Pubblicato il 01 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le domande di ammortizzatori sociali (Cig, Cigd e assegno ordinario, cassa settore agricolo) introdotti dal decreto agosto (Dl 104/2020) riferite a luglio e agosto 2020, e la documentazione per i pagamenti diretti, se inviate da oggi ed entro il 31 ottobre non verranno scartate ma sospese. Questa importante indicazione è contenuta nella circolare 115/2020 pubblicata ieri dall’Inps.
In base alla normativa in vigore, le domande presentate oltre il 30 settembre avrebbero dovuto essere respinte, in quanto oltre il termine decadenziale. Tuttavia, si legge nella circolare, il ministero del Lavoro «ha segnalato l’esigenza dello slittamento del suddetto termine al 31 ottobre 2020, anche in ragione di una imminente soluzione legislativa. Pertanto il termine del 30 settembre viene sospeso e le domande e la documentazione per i pagamenti diretti» presentate in ottobre saranno «definite successivamente all’entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge 104/2020».
La sospensione riguarda anche le domande per trattamenti con inizio di sospensione o riduzione dal 1° al 12 luglio di quest’anno, anche se non regolate dal decreto agosto.
Dunque, pubblicando la circolare ben oltre le ore 22.00 del 30 settembre, Inps ha formalmente fornito l’informazione della sospensione del termine in tempo, ma nei fatti troppo tardi perché ciò possa essere utilizzato da imprese e intermediari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...