Notizia

Cassa integrazione-proroga di 9 settimane ‘Covid19 con fatturato’: le istruzioni dell’INPS

Pubblicato il 02 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il messaggio 3525 del 1° ottobre 2020 l’INPS fornisce le istruzioni operative per l’invio della specifica domanda con la nuova causale denominata ‘COVID 19 con fatturato’, con una dichiarazione di responsabilità in cui autocertifichino la sussistenza dell’eventuale riduzione del fatturato raffrontando il fatturato relativo al primo semestre 2020 rispetto al medesimo periodo del 2019.
L’articolo 1 del decreto-legge 4 agosto 2020 n. 104, rideterminando il periodo dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria o in deroga e dell’assegno ordinario che possono essere richiesti nel secondo semestre 2020 dai datori di lavoro, ha previsto la possibilità di accedere a un periodo massimo complessivo di 18 settimane, 9 + 9, dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2020. Mentre il ricorso alle prime 9 settimane di trattamenti è consentito indistintamente a tutti i datori di lavoro che riducono o sospendono l’attività lavorativa a causa dell’emergenza epidemiologica, il secondo ulteriore periodo di 9 settimane può essere richiesto esclusivamente dai datori di lavoro ai quali sia stato già interamente autorizzato il precedente periodo di 9 settimane e purché lo stesso sia integralmente decorso.
La domanda potrà riguardare un massimo di 9 settimane per periodi non anteriori al 14 settembre 2020, da concludersi entro il 31 dicembre 2020. L’azienda o il consulente deve inoltrare la domanda esclusivamente in via telematica sul portale www.inps.it, avvalendosi dei servizi Online alla voce ‘Cig e fondi di solidarietà’.
In base al trattamento di integrazione salariale da richiedere, sono diverse le modalità:
- CIGO: da ‘CIG e fondi’ alla voce ‘CIG Ordinaria’, si acquisisce la domanda con le consuete modalità, indicando come causale la nuova ‘COVID 19 con fatturato’;
- CIGD: da ‘CIG e fondi’ alla voce ‘CIG in deroga INPS’, nella sezione ‘invio domande’, indicando la tipologia di domanda ‘deroga INPS’ oppure ‘deroga plurilocalizzata’, si inserisce la matricola aziendale e nella tipologia di richiesta si sceglie ‘proroga 9 settimane con fatturato’;
- FONDI: da ‘CIG e fondi’ alla voce ‘Fondi di solidarietà’, nella sezione ‘invio domande’ si sceglie il tipo intervento ‘005 COVID_19 assegno ordinario’, si
inserisce la matricola aziendale e si entra in domanda, nella domanda stessa si deve scegliere dal menu a tendina la causale ‘COVID 19 con fatturato’.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).