Notizia

Spese tracciabili, per la detrazione non conta chi ha pagato in famiglia

Pubblicato il 03 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 431/2020, ha affermato che l’obbligo di tracciabilità delle spese (come ad esempio quelle per visite mediche private, per la scuola o l’Università dei figli o quelle per le loro attività sportive) ai fini della detraibilità Irpef non introduce vincoli ulteriori, pertanto l’onere si considera sostenuto dal contribuente al quale è intestato il documento di spesa, indipendentemente dal familiare che materialmente esegue il pagamento. È inoltre consentito sostituire la prova cartacea del pagamento tracciato con apposita annotazione sull’originale del documento di spesa rilasciato del percipiente, a patto che l’annotazione avvenga a cura di quest'ultimo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).