Notizia

E-commerce, resi senza dazi con cento operazioni

Pubblicato il 06 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Via libera alle semplificazioni di reintroduzione in esenzione dal dazio per le merci precedentemente esportate in e-commerce, a condizione che si rispettino per le merci la sola identità oggettiva e soggettiva. Il progetto easy free back delle Dogane accoglie ora le istanze del mercato e consente alle imprese autorizzate di poter reimportare beni esportati per il tramite di piattaforme web, senza l’applicazione della fiscalità di confine. L’Agenzia delle dogane e monopoli, ha emanato la determinazione direttoriale 329619/RU/2020 che ha introdotto la possibilità, per gli operatori affidabili ed autorizzati, di procedere a questo tipo di operazioni senza essere, volta per volta, autorizzato e verificato, ma semplicemente di beneficiare di una autorizzazione globale cui fa seguito una sostanziale riduzione dei controlli. Successivamente ha emanato anche la circolare n. 37/D/2020, con la quale sono stati forniti dettagli sulle procedure applicative, un modello di istanza e una traccia procedimentale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...