Notizia

Sbloccati gli incentivi per digitalizzare le pmi

Pubblicato il 07 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’ultimo tassello, il decreto direttoriale del 1° ottobre pubblicato sul sito del Mise, si sbloccano gli incentivi per la trasformazione digitale delle pmi. Una misura, attesa dal decreto crescita dell’aprile 2019, per la quale sono disponibili 100 milioni. Le domande di agevolazione, firmate digitalmente, devono essere presentate a partire dalle 12 del 15 dicembre 2020, e devono essere compilate con procedura informatica (www.mise.gov.it e www.invitalia.it). Possono accedere le imprese manifatturiere, dei servizi diretti alla manifattura, del turismo e del commercio purché abbiano almeno due bilanci depositati e nell’ultimo abbiano registrato ricavi per almeno 100.000 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...