Notizia

Sospensione ammortamenti 2020, i dubbi

Pubblicato il 15 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’art. 60, c. 7-quater, D.L. 104/2020, come risultante dalla conversione in legge (L. 126/2020), prevede la possibilità di sospendere fino al 100% degli ammortamenti sulle immobilizzazioni materiali e immateriali per il 2020, dandone motivazione in nota integrativa, senza che ciò abbia implicazioni fiscali.
Desta perplessità la deroga al principio generale dell’obbligo di ammortizzare sistematicamente i beni in ogni esercizio, previsto dall’art. 2426 C.C., avendo implicazioni sulla vita utile residua dei beni. Inoltre, l’attuazione della sospensione potrebbe comportare la violazione del generale principio di rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico della società, stabilito dall’art. 2423 C.C.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...