Notizia

Sospensione ammortamenti 2020, i dubbi

Pubblicato il 15 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’art. 60, c. 7-quater, D.L. 104/2020, come risultante dalla conversione in legge (L. 126/2020), prevede la possibilità di sospendere fino al 100% degli ammortamenti sulle immobilizzazioni materiali e immateriali per il 2020, dandone motivazione in nota integrativa, senza che ciò abbia implicazioni fiscali.
Desta perplessità la deroga al principio generale dell’obbligo di ammortizzare sistematicamente i beni in ogni esercizio, previsto dall’art. 2426 C.C., avendo implicazioni sulla vita utile residua dei beni. Inoltre, l’attuazione della sospensione potrebbe comportare la violazione del generale principio di rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico della società, stabilito dall’art. 2423 C.C.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...