Notizia

Nuova rivalutazione a costi light per aziende Irpef o individuali

Pubblicato il 26 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La nuova edizione della rivalutazione varata con la conversione in legge del D.L. 104/2020, si pone come un’opzione di estremo interesse. Per le imprese Irpef la rivalutazione può consentire di porre rimedio ai casi in cui i soci (o l’imprenditore individuale) hanno nel corso degli anni operato prelevamenti “in conto utili” dall’impresa senza la successiva copertura dai risultati di esercizio. Tali prelievi sono il più delle volte rappresentati nell’attivo dello Stato patrimoniale come crediti e vi stazionano per lungo tempo dato che difficilmente trovano una copertura per effetto della restituzione. La scelta di attribuire efficacia fiscale alla rivalutazione versando l’imposta sostitutiva, può presentare profili di sicuro interesse. Attenzione per le società di persone agli effetti della rivalutazione sui test previsti per l’eventuale qualifica di società non operativa nell’ambito delle cosiddette società di comodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...