Notizia

Nuova rivalutazione a costi light per aziende Irpef o individuali

Pubblicato il 26 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La nuova edizione della rivalutazione varata con la conversione in legge del D.L. 104/2020, si pone come un’opzione di estremo interesse. Per le imprese Irpef la rivalutazione può consentire di porre rimedio ai casi in cui i soci (o l’imprenditore individuale) hanno nel corso degli anni operato prelevamenti “in conto utili” dall’impresa senza la successiva copertura dai risultati di esercizio. Tali prelievi sono il più delle volte rappresentati nell’attivo dello Stato patrimoniale come crediti e vi stazionano per lungo tempo dato che difficilmente trovano una copertura per effetto della restituzione. La scelta di attribuire efficacia fiscale alla rivalutazione versando l’imposta sostitutiva, può presentare profili di sicuro interesse. Attenzione per le società di persone agli effetti della rivalutazione sui test previsti per l’eventuale qualifica di società non operativa nell’ambito delle cosiddette società di comodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...