Notizia

Sul fondo perduto calcolo tra fatturato e indice settoriale

Pubblicato il 30 ottobre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La principale novità del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Ristori (D.L. 137/2020) per le attività interessate dalle restrizioni disposte dal Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre afferisce alle particolari regole di determinazione dell’ammontare del beneficio: esso, infatti, dovrà essere quantificato non soltanto in base alla dimensione dell’impresa e dell’entità dei danni subiti a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, ma anche per mezzo di parametri differenziati in ragione del settore di appartenenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...