Notizia

Continuità, deroga in Nota integrativa

Pubblicato il 06 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella redazione del bilancio 2020 possono essere derogate le disposizioni relative alla prospettiva della continuità aziendale, senza tuttavia alterare il quadro normativo sulle informazioni da includere nella Nota integrativa e nella relazione sulla gestione. L'Organismo italiano di contabilità ha diffuso la bozza per la consultazione del documento interpretativo 8 «Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio» di cui alla L. 77/2020. Il documento si occupa del comma 2 dell'articolo 38-quater, escludendo il comma 1 perché riferito ai bilanci chiusi entro il 23 febbraio 2020, generalmente bilanci al 31 dicembre 2019, ormai approvati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...