Notizia

Continuità, deroga in Nota integrativa

Pubblicato il 06 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella redazione del bilancio 2020 possono essere derogate le disposizioni relative alla prospettiva della continuità aziendale, senza tuttavia alterare il quadro normativo sulle informazioni da includere nella Nota integrativa e nella relazione sulla gestione. L'Organismo italiano di contabilità ha diffuso la bozza per la consultazione del documento interpretativo 8 «Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio» di cui alla L. 77/2020. Il documento si occupa del comma 2 dell'articolo 38-quater, escludendo il comma 1 perché riferito ai bilanci chiusi entro il 23 febbraio 2020, generalmente bilanci al 31 dicembre 2019, ormai approvati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).