Notizia

Più tempo ai trimestrali per registrare fatture emesse

Pubblicato il 17 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 196 del DDL di Bilancio 2021 prevede che per i contribuenti trimestrali le fatture emesse dal 2021 potranno essere registrate entro la fine del mese successivo al trimestre di effettuazione delle operazioni e con riferimento allo stesso mese di effettuazione delle operazioni. Ne consegue che i contribuenti trimestrali dal 2021 potranno registrare le fatture emesse, relative alle operazioni effettuate in ciascun trimestre entro il mese successivo al trimestre medesimo e quindi in tempo utile per predisporre la liquidazione periodica trimestrale che scade il giorno 16 del secondo mese successivo a ciascun trimestre. Il maggior termine è infatti limitato ai soggetti che hanno optato per la liquidazione Iva trimestrale. Attualmente l’articolo 23, D.P.R. 633/1972, fissa il termine nel giorno 15 del mese successivo a quello della operazione, che per i contribuenti trimestrali non aveva alcuna relazione con la liquidazione periodica Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).