Notizia

Più tempo per il tax credit R&S e aumentano quote e massimali

Pubblicato il 19 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 185, comma 14, lettere da a) a h), DDL di Bilancio 2021 opera un primo intervento sui crediti d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e altre attività innovative, allungandone il periodo di maturazione di un biennio e aumentando le percentuali e i massimali di utilizzo. Il beneficio, attualmente limitato al 2020, viene esteso fino al 31 dicembre 2022. Il DDL apporta un miglior coordinamento normativo delle attuali disposizioni, con riferimento alle spese extra-muros e intra muros e alle quote di ammortamento relative all’acquisto da terzi, anche in licenza d’uso, di privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale. Entrambe le tipologie risultano ora ammissibili se sostenute nei confronti sia di soggetti residenti, sia di soggetti non residenti UE o white list. Sotto l’aspetto documentale la lettera g) modifica il comma 206 dell’articolo 1, L. 160/2019, al fine di introdurre l’obbligo di asseverare la relazione tecnica, con lo scopo di assicurare maggiore certezza alle imprese sull’ammissibilità delle attività svolte e delle spese sostenute.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...