Notizia

Ristoranti, contributo per gli acquisti dal 14 agosto

Pubblicato il 20 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il 28 novembre scade il termine per chiedere il contributo ristorazione.
L'articolo 58, D.L. 104/2020, ha previsto un contributo a fondo perduto per l'acquisto di prodotti di filiere agricole e alimentari. Possono accedere al contributo le imprese in attività alla data del 15 agosto 2020, con codice Ateco prevalente 56.10.11, 56.10.12, 56.21.00, 56.29.10, 56.29.20 e, limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo, 55.10.00. Condizione per ottenere il contributo è che l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai 3/4 dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2019 (quindi deve esserci una riduzione superiore al 25%). Ai soggetti che hanno avviato l'attività dal 1° gennaio 2019 il contributo spetta anche in assenza di calo. Il contributo è riconosciuto per gli acquisti di prodotti che pro-vengono da filiere agricole e alimentari effettuati dopo il 14 agosto 2020 e fino alla data di presentazione della domanda. Sono inclusi prodotti vitivinicoli, della pesca e dell'acquacoltura, Dop e Igp, prodotti acquistati direttamente da produttori e prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito. Come previsto dal Decreto Mipaaf 27 ottobre 2020, che ha stabilito i criteri e le modalità di erogazione del contributo, le domande devono essere presentate tramite il sito www.portaleristorazione.it. In alternativa, è possibile presentare domanda presso gli uffici postali. La domanda deve essere presentata dal legale rappresentante dell'impresa e non può essere presentata da un intermediario. Il contributo rileva ai fini del de minimis e non è tassato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...