Notizia

Tax credit affitti in 3 versioni dopo le modifiche dei D.L. Ristori

Pubblicato il 23 novembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda ha subìto vari cambiamenti. La normativa è complessa e non priva di dubbi. Ma è ora possibile affermare che i beneficiari del bonus per giugno (luglio per attività stagionali) possono usarlo in compensazione dopo il pagamento. Invece il tax credit per i mesi di ottobre, novembre e dicembre non è “omnibus”: spetta alle imprese operanti (ovunque) nei settori di cui all’allegato 1 al D.L. 137/2020 (palestre, alberghi, discoteche, etc.) che hanno subìto le restrizioni del D.P.C.M. 24 ottobre 2020. I Decreti “Ristori” rinviano alle disposizioni dell’articolo 28, D.L. 34/2020, in quanto compatibili, stabilendo che l’estensione all’ultimo trimestre 2020 si applica a tutte le imprese individuate, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrati nel periodo d’imposta precedente. Restano invariate le modalità di utilizzo del credito, e anche quelle di maturazione (in seguito all’avvenuto pagamento). Nella Relazione illustrativa del D.L. è stato inoltre chiarito che il versamento del canone di dicembre 2020 effettuato in seguito, nel 2021, consente di fruire del bonus.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).