Notizia

Crediti di imposta per le imprese, la fattura tiene conto dell’anticipo

Pubblicato il 11 dicembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il DDL di Bilancio per il 2021, all’articolo 185 introduce i nuovi crediti d’imposta che sostituiranno quelli, previsti per il 2020, del 6% per i beni strumentali nuovi (ex super ammortamento), del 40% o del 20% per i beni Industria 4.0 (ex iper ammortamento) e del 15% per quelli immateriali dell’allegato B della legge di Bilancio 2017. Considerando il possibile anticipo al 16 novembre dell’applicazione dei nuovi crediti d’imposta del 10% per i beni strumentali nuovi, del 50-30-10% per i beni Industria 4.0 e del 20% per i beni immateriali dell’allegato B della Legge di Bilancio 2017, è consigliabile far indicare nelle relative fatture d’acquisto (fino al 31 dicembre 2020) i due riferimenti normativi, quello della legge 160/2019 e quello del DDL di Bilancio 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).