Notizia

Partecipazioni nelle immobilizzazioni se detenute per almeno 12 mesi

Pubblicato il 09 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Oic 21, § 10, evidenzia che devono essere iscritte tra le immobilizzazioni le partecipazioni destinate a una «permanenza durevole» nel patrimonio dell'impresa, attribuendo rilievo alla volontà e capacità di detenzione «per un periodo prolungato di tempo». L'assenza di una declinazione quantitativa del concetto di «periodo prolungato di tempo» ha dato luogo nel tempo a contestazioni dell'Amministrazione finanziaria fondate sulla non corretta classificazione contabile delle partecipazioni cedute, finalizzate, a seconda dei casi, a disconoscere l'esenzione delle plusvalenze o la deducibilità delle minusvalenze realizzate in sede di cessione. Con il chiarimento del 3 dicembre l'Oic pone fine a possibili contrasti interpretativi, precisando che le partecipazioni debbono considerarsi detenute per un «periodo prolungato di tempo» e, quindi, da iscriversi nell'attivo immobilizzato, in tutti i casi in cui l'organo amministrativo intenda detenerle per un periodo di tempo «non inferiore a 12 mesi».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...