Notizia

Crediti e debiti commerciali si compensano con le e-fatture

Pubblicato il 13 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 1, comma 227, L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) pone a carico dell’Agenzia delle entrate l’onere di fornire un servizio ai soggetti che emettono e ricevono fatture elettroniche e che consiste nella compensazione dei debiti e crediti commerciali, definito «baratto finanziario». Dalle operazioni di compensazione sono escluse le P.A.. La compensazione effettuata mediante la piattaforma produce i medesimi effetti della estinzione della obbligazione; siamo, quindi, nell’ambito dell’articolo 1241, cod. civ. ed è una procedura certamente semplificata, che ha il vantaggio di ridurre le operazioni finanziarie con un conseguente e apprezzabile risparmio di oneri bancari, oltre che di tempo. Non c’è un preciso ambito soggettivo, anche se, facendo riferimento alle transazioni commerciali, il servizio dovrebbe essere rivolto alle imprese, e forse anche ai professionisti. È espressamente prevista l’esclusione per i soggetti sottoposti a qualsiasi procedura concorsuale o di ristrutturazione del debito omologate oppure piani attestati di risanamento iscritti presso il Registro Imprese.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).