Notizia

Alla cassa entro il 18 gennaio per i versamenti sospesi

Pubblicato il 14 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In piena emergenza da Covid–19 il Fisco chiama alla cassa. A partire da lunedì 18 gennaio, i contribuenti sono attesi da una lunga agenda di scadenze di versamenti. Alle scadenze ordinarie, di norma, relative ai pagamenti per il mese di dicembre 2020, in agenda per lunedì 18 gennaio 2021 (il 16 gennaio, di scadenza, è sabato ed il 17 è domenica), si aggiungono le scadenze dei pagamenti dei tributi sospesi a seguito del coronavirus. In agenda anche il ravvedimento breve per i contribuenti che hanno “saltato” l’appuntamento con l’acconto Iva per il 2020, in scadenza ordinaria il 27 dicembre 2020, che slitta a lunedì 28 dicembre, che non si sono avvalsi del ravvedimento “sprint” entro il giorno 11 gennaio 2021. Questi contribuenti, a partire dal 12 gennaio, fino al 27 gennaio 2021, possono infatti avvalersi del ravvedimento entro i 30 giorni dalla scadenza ordinaria, pagando le somme dovute, con l’aggiunta di mini sanzioni e interessi. A partire dal quindicesimo giorno di ritardo fino al trentesimo giorno si applica la misura fissa dell’1,5% prevista per il ravvedimento “breve o mensile”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...