Notizia

La sospensione Covid-19 debutta nel modello Iva

Pubblicato il 16 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel quadro VA della dichiarazione Iva per il 2020 è stato inserito il rigo VA16 che deve essere compilato dai soggetti che, avvalendosi delle sospensioni previste a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, non hanno effettuato nel 2020, alle scadenze previste, alcuni versamenti Iva. In particolare, nel rigo VA16, le informazioni richieste sono due. Nella casella 1 in cui occorre indicare il codice che corrisponde alla norma che ha consentito la sospensione del versamento. Nel campo 2, invece, va indicato l’importo dei versamenti sospesi in virtù della disposizione normativa individuata dal codice indicato nella casella 1.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).