Notizia

Rinvio dell’ammortamento del bene compatibile con la vita utile residua

Pubblicato il 26 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La scelta in merito alla quota di ammortamenti non contabilizzati in bilancio deve essere coerente con le ragioni fornite nella Nota integrativa. È uno dei chiarimenti contenuti nel documento interpretativo 9, diffuso dall’Oic, l’Organismo italiano di contabilità in forma di bozza per la consultazione sino al prossimo 10 febbraio. Il documento rammenta che la norma, contenuta nell’articolo 60, L. 126/2020 di conversione del D.L. 104/2020, è inserita nel contesto normativo che introduce misure agevolative dovute alla pandemia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).