Notizia

Lo scivolo alla pensione abbatte i costi aziendali

Pubblicato il 02 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il nuovo contratto di espansione (misura attuabile nell'ambito dei processi di reindustrializzazione e riorganizzazione di grandi imprese con organico superiore alle mille unità - piano assunzioni, scivoli per la pensione, cig straordinaria, piano formazione -) previsto dalla Legge Bilancio 2021 consente di programmare piani di esubero di personale tramite prepensionamento con risparmi fino al 60% del costo del lavoro per ciascun dipendente. In via eccezionale per il solo 2021, la Legge di Bilancio, intervenendo sul D.Lgs. 148/2015, ha previsto la possibilità, per le aziende con almeno 250 dipendenti, di stipulare il contratto di espansione allo scopo di prepensionare il personale che si trovi a non più di 60 mesi dalla pensione. L’accordo deve essere fatto con le organizzazioni sindacali in sede ministeriale. I lavoratori interessati possono aderire in modo volontario all’accordo e l’azienda eroga loro (con garanzia fideiussoria) una provvista di accompagnamento alla pensione. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).