Notizia

Alla cassa il 1° marzo per pagare le rate della pace fiscale

Pubblicato il 18 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il 28 febbraio, che slitta a lunedì 1° marzo, il Fisco chiama alla cassa i contribuenti che si sono avvalsi delle definizioni agevolate del 2019 e hanno scelto di pagare a rate. Si tratta dei contribuenti che si sono avvalsi della rottamazione ter (articolo 3, D.L. 119/2018), della definizione agevolata dei processi verbali di constatazione (articolo 1) o della chiusura delle liti pendenti (articolo 6).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...