Notizia

Tardiva dichiarazione con invio entro il 10 marzo

Pubblicato il 23 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La dichiarazione annuale dei Redditi, dell’Irap o del modello 770/2020 dei sostituti d’imposta, per l’anno 2019, presentata dopo 90 giorni dalla scadenza è considerata «omessa», con conseguente applicazione di sanzioni. Tenuto conto che, per la presentazione, il termine ordinario del 30 novembre 2020 è stato prorogato al 10 dicembre 2020, i contribuenti, che si sono “dimenticati” di presentare una delle predette dichiarazioni annuali, hanno tempo fino al 10 marzo 2021, per presentare la dichiarazione ed evitare che la stessa venga considerata «omessa», beneficiando della riduzione delle sanzioni con il ravvedimento spontaneo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...