Notizia

Imprese sociali, più ampia la scelta di attività di interesse generale

Pubblicato il 25 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Anche per le imprese sociali adeguamento statutario semplificato entro il 31 marzo 2021. Il D.Lgs. 112/2017 ha interamente rivisto la disciplina delle imprese dotate di tale qualifica, inserendole tra le particolari categorie di Enti del Terzo settore (Ets). Le novità interessano anche le cooperative sociali che con la Riforma diventano imprese sociali di diritto. Per gli altri enti non profit che sceglieranno di accedere al Terzo settore nella veste di impresa sociale bisognerà prestare attenzione a quelli che sono i requisiti previsti dal D.Lgs. 112/2017 per assumere tale qualifica. Potranno acquisire la veste di impresa sociale tutti gli enti di carattere privato (associazioni, fondazioni, società) che esercitino in via prevalente un’attività di impresa di interesse generale, siano senza scopo di lucro, abbiano finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottino modalità di gestione responsabili e trasparenti, favoriscano il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti interessati alle loro attività, secondo quanto stabilito dal medesimo D.Lgs. 112/2017. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).