Notizia

Stop ammortamenti: così l’indicazione nel modello Redditi

Pubblicato il 08 marzo 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I modelli Redditi SC 2021 si apprestano a recepire gli impatti del Covid-19. Nei modelli approvati sono diverse le novità riguardanti le disposizioni legislative introdotte per via della pandemia. Tra tutte una rilevante riguarda la sospensione degli ammortamenti prevista dall’articolo 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, D.L. 104/2020. Al rigo RF55 tra le altre variazioni in diminuzione, infatti, è stato introdotto il codice 81, per accogliere le quote di ammortamento non stanziate a conto economico nell’esercizio 2020 dalle imprese Oic ma comunque deducibili alle stesse condizioni e con gli stessi limiti previsti dagli articoli 102, 102-bis e 103, Tuir. La sospensione degli ammortamenti va motivata in Nota integrativa. La sospensione degli ammortamenti impatta solo a livello contabile. La norma, infatti, stabilisce che è ammessa la deduzione della quota di ammortamento sospesa ai fini civilistici, nei limiti previsti dalla disciplina Ires e Irap, indipendentemente dalla sua imputazione a Conto economico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...