Notizia

Scontrini, con le nuove sanzioni correzioni a prova di convenienza

Pubblicato il 09 marzo 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Legge di Bilancio 2021 ha adeguato il sistema sanzionatorio previsto per gli scontrini e le ricevute fiscali alle nuove modalità di certificazione dei corrispettivi. Contestualmente ha introdotto delle limitazioni sia per l’applicazione del cumulo giuridico (articolo 12, D.Lgs. 472/1997) sia per l’utilizzo del ravvedimento operoso (articolo 13, D.Lgs. 472/1997). Tali limitazioni e le modalità previste per la definizione agevolata delle sanzioni devono portare i contribuenti, in caso di violazioni contestabili, a valutare bene il percorso da seguire considerando le possibili conseguenze collegate ad una scelta sbagliata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...