Notizia

Quota di ammortamento sospesa in base al criterio temporale

Pubblicato il 18 marzo 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La possibilità di sospendere, nei bilanci 2020, gli ammortamenti fino al 100%, prevista dall’articolo 60, L. 126/2020, conferma la volontà del Legislatore di lasciare libertà decisionale all'estensore del bilancio, purché ne dia informazione nella Nota integrativa. Questo porta a riflettere su quale potrebbe essere un parametro che, oggettivamente applicato, giustifichi tale impostazione: a tal fine, la variabile temporale potrebbe rappresentare l'elemento a cui rapportare l'abbattimento della percentuale di ammortamento e, di conseguenza, il valore della quota. Pertanto, non avere utilizzato il bene per un numero di giorni, o di mesi, potrebbe costituire il driver per stabilire in modo più oggettivo possibile la quota di ammortamento, garantendo un’informativa di bilancio coerente con la situazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...