Notizia

Senza trasparenza rischio di bocciatura da parte del revisore

Pubblicato il 19 marzo 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 38-quater, D.L. 34/2020, sottolinea i perduranti obblighi informativi relativi al presupposto della continuità aziendale, sancendo che le relative informazioni devono essere «fornite nelle politiche contabili di cui al comma 1, n. 1) dell’articolo 2427, cod. civ. anche mediante il richiamo delle risultanze del bilancio precedente», mentre «restano ferme tutte le altre disposizioni relative alle informazioni da fornire nella nota integrativa e sulla relazione sulla gestione, comprese quelle relative ai rischi e alle incertezze, derivanti dagli eventi successivi, sulla capacità dell’azienda di continuare a costituire un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito». L’informativa di bilancio sugli eventi successivi e sui relativi impatti sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria, sui rischi significativi, nonché sull’evoluzione prevedibile sulla gestione, dovrà essere adeguata a consentire ai soci e ai terzi che esamineranno il bilancio di acquisire le informazioni rilevanti per le loro decisioni economiche. La mancata o inappropriata informativa potrebbe dar luogo a un giudizio con modifica (rilievo o negativo a seconda dei casi) da parte del revisore, ma soltanto ove si riscontrino carenze significative di disclosure, non per il presupposto della continuità, che sarebbe, auspicabilmente, sempre garantito dall’articolo 38-quater e che risulta contestabile soltanto qualora sia revocabile in dubbio la sua sussistenza al 31 dicembre 2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...