Notizia

Versamenti Iva rinviati, niente credito d’imposta

Pubblicato il 25 marzo 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Amministrazione finanziaria, rispondendo a un question time in commissione Finanze sulla dichiarazione Iva relativa al 2020, ha confermato l’impostazione, dettata da una interpretazione letterale dell’articolo 30, D.P.R. 633/1972, che consente di computare in aumento dell’Iva detraibile le somme dell’Iva versata mensilmente. Viene così di fatto annullato il beneficio della sospensione dei versamenti (spettante in caso di perdita di fatturato e quindi da considerarsi misura di sostegno per le imprese in difficolta finanziaria), che potranno essere legittimamente effettuati, ratealmente fino al 16 dicembre 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).