Notizia

Nessuna tassazione per i contributi Simest

Pubblicato il 01 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I contributi erogati a titolo di cofinanziamento a fondo perduto da Simest, in base all’articolo 72, comma 1, lettera d), D.L. 18/20, non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap. Infatti, tali somme rientrano nell’esclusione prevista dall’articolo 6-bis, comma 9, Decreto Ristori convertito (D.L. 137/20), che richiama espressamente la norma istitutiva della misura agevolativa in questione. Ne prende atto direttamente la società del gruppo Sace, rimborsando la ritenuta operata all'atto dell’erogazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).