Notizia

Nessuna tassazione per i contributi Simest

Pubblicato il 01 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I contributi erogati a titolo di cofinanziamento a fondo perduto da Simest, in base all’articolo 72, comma 1, lettera d), D.L. 18/20, non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap. Infatti, tali somme rientrano nell’esclusione prevista dall’articolo 6-bis, comma 9, Decreto Ristori convertito (D.L. 137/20), che richiama espressamente la norma istitutiva della misura agevolativa in questione. Ne prende atto direttamente la società del gruppo Sace, rimborsando la ritenuta operata all'atto dell’erogazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...