Notizia

Cartelle, effetti della rottamazione dalla presentazione della domanda

Pubblicato il 07 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lazio, con la sentenza n. 1783/XII/2021, ha stabilito che gli effetti della rottamazione delle cartelle decorrono dal momento in cui il contribuente ha presentato la domanda di adesione e non da quando il concessionario della riscossione gli comunica l’avvenuta ammissione alla sanatoria. Pertanto, tutte le somme versate, comprese quelle per estinguere l’ipoteca iscritta dall’agente sull’immobile, dopo la presentazione dell’istanza vanno rimborsate o vanno scomputate nei versamenti per completare la definizione agevolata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).