Notizia

Emissione e notifica sdoppiate, provvedimenti a rischio nullità

Pubblicato il 13 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Da oltre un mese sono iniziate le notifiche degli atti di accertamento che dovevano essere emessi entro il 31 dicembre dello scorso anno. Si tratta di comprendere quale possano essere le attività difensive dei contribuenti destinatari di tali atti. Per la maggior parte di questi atti sarà possibile presentare istanza di adesione e quindi intraprendere il relativo procedimento con l'ufficio onde tentare un accordo abbattendo l'iniziale pretesa. Se l'atto non è stato preceduto in passato da un verbale di chiusura delle operazioni (e quindi in genere da una verifica fiscale), e l'ufficio non ha invitato al contraddittorio il contribuente (ex articolo 5 ter, D.Lgs. 218/1997), esso potrebbe essere invalido a condizione che non si tratti di un avviso parziale (la circostanza è riscontrabile dalla citazione delle norme contestate nell'atto e segnatamente al riferimento all'articolo 41-bis, D.P.R. 600/1973 (ai fini delle imposte sui redditi) e all'articolo 54, comma 3, D.P.R. 633/1972 (ai fini Iva) o il contribuente in caso di impugnazione riesca a dimostrare in concreto le ragioni che avrebbe potuto far valere se il contraddittorio fosse stato attivato. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...