Cambiamenti radicali per lo strumento che agevola le nuove imprese composte prevalentemente da giovani con meno di 35 anni e da donne. Arrivano nuovi sostegni a base di finanziamenti a tasso zero e di contributi a fondo perduto. A prevederlo è la circolare Mise n. 117378 dell’8 aprile, che dà indicazioni operative sullo strumento, gestito da Invitalia, e stabilisce i termini per l’avvio della presentazione delle domande, dal 19 maggio. La misura è già attiva ma, a partire dal D.L. Crescita, è stata sottoposta a un re-styling robusto.