Notizia

Sospensione degli ammortamenti sotto la lente del sindaco-revisore

Pubblicato il 13 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

l Cndcec aggiorna la «Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti». Il documento tiene conto sia dell’intervenuto aggiornamento di ben 22 Principi di revisione Isa Italia sia degli interventi fatti dal Legislatore per ridurre gli effetti negativi della pandemia. Tra le misure di sostegno che impattano sulla redazione dei bilanci dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020, rilevano la sospensione degli ammortamenti, la deroga all’adozione di provvedimenti in presenza di perdite rilevanti, la deroga al presupposto del going concern, la rivalutazione degli asset e la deroga alla valutazione dei titoli non immobilizzati. In caso di utilizzo della sospensione degli ammortamenti, il sindaco-revisore dovrà controllare che la nota integrativa contenga tutte le relative informazioni ma soprattutto che sia illustrata la motivazione alla base di tale scelta. Inoltre, laddove ritenga che sia fondamentale per la comprensione del bilancio potrà inserire nella relazione un richiamo di informativa al riguardo in conformità al Principio Isa Italia 706. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).