Notizia

Contributo a fondo perduto da indicare nel bilancio 2020

Pubblicato il 15 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici, contenuto nell’articolo 1, D.L. 41/2021, riconosciuto ai soggetti titolari di partita Iva che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario, potrebbe essere validamente contabilizzato nei bilanci 2020. Due sono le motivazioni a supporto della contabilizzazione nel 2020: la prima di buon senso, la seconda tecnica. La motivazione, non strettamente tecnica, riguarda lo spirito della norma che intende supportare economicamente le imprese dalla situazione che si è verificata nel 2020 che ha portato alla contrazione del fatturato (corrispettivi): tanto è vero che il calcolo ha come base la diminuzione del fatturato 2020 rispetto al 2019. La motivazione tecnica, in sostanza, poggia su alcune considerazioni: la prima riguarda la “competenza” che è relativa ai bilanci 2020, mentre la rilevazione nei bilanci 2021 costituirebbe una sorta di “sopravvenienza attiva”. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).