Notizia

Evasore socialmente pericoloso anche in caso di dichiarazione infedele

Pubblicato il 23 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dalla contestazione del reato di dichiarazione infedele può derivare anche una confisca di prevenzione ai sensi del DLgs. 159/2011.
Le misure di prevenzione patrimoniali nascono, infatti, con lo scopo di prevenire le diverse forme di criminalità da profitto, con particolare riguardo alla criminalità mafiosa, economica e connessa alla corruzione e seguono un iter procedurale parallelo. Presupposto comune, alla luce dell’art. 1 del DLgs. 159/2011, è la pericolosità sociale: il riferimento normativo “generico” a tipologie di attività delittuose o di traffici delittuosi consente di irrogare la misura a soggetti ritenuti “pericolosi”, qualunque sia l’attività illecita con cui si manifesta tale pericolosità, inclusa l’evasione fiscale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).