Notizia

Dichiarazione di fallimento oltre i 12 mesi solo per le istanze già presentate nel lockdown

Pubblicato il 26 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’emergenza da Coronavirus allunga i termini entro cui può essere presentata l’istanza di fallimento delle società cancellate dal Registro Imprese solo a condizione che i creditori avessero inoltrato un ricorso per la dichiarazione di fallimento del debitore nel periodo 9 marzo - 30 giugno 2020 in cui tali ricorsi venivano dichiarati improcedibili in base al D.L. 23/2020. Con un Decreto del 9 marzo scorso la Corte di Appello di Napoli ha formulato una prima interpretazione applicativa della disciplina con cui, durante il primo lockdown del 2020, il Legislatore aveva fermato i procedimenti per la dichiarazione di fallimento. Secondo i giudici napoletani non si tratta di una moratoria generale ma di un rimedio riservato a favore dei soggetti che avevano assunto l’iniziativa volta a conseguire il fallimento del proprio debitore, rispettando il termine di un anno dalla cancellazione dal Registro Imprese, e non avevano potuto ottenerlo in quel particolare periodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...