Notizia

Dichiarazione di fallimento oltre i 12 mesi solo per le istanze già presentate nel lockdown

Pubblicato il 26 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’emergenza da Coronavirus allunga i termini entro cui può essere presentata l’istanza di fallimento delle società cancellate dal Registro Imprese solo a condizione che i creditori avessero inoltrato un ricorso per la dichiarazione di fallimento del debitore nel periodo 9 marzo - 30 giugno 2020 in cui tali ricorsi venivano dichiarati improcedibili in base al D.L. 23/2020. Con un Decreto del 9 marzo scorso la Corte di Appello di Napoli ha formulato una prima interpretazione applicativa della disciplina con cui, durante il primo lockdown del 2020, il Legislatore aveva fermato i procedimenti per la dichiarazione di fallimento. Secondo i giudici napoletani non si tratta di una moratoria generale ma di un rimedio riservato a favore dei soggetti che avevano assunto l’iniziativa volta a conseguire il fallimento del proprio debitore, rispettando il termine di un anno dalla cancellazione dal Registro Imprese, e non avevano potuto ottenerlo in quel particolare periodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...