Notizia

Cessione quote non abusiva in caso di incapienza

Pubblicato il 27 aprile 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Amministrazione finanziaria di recente si è pronunciata sulle operazioni di leverage cash out e sull'utilizzo abusivo di tali operazioni con riferimento alla cessione delle partecipazioni da parte di una persona fisica che ha in precedenza rivalutato il costo fiscale versando l'imposta sostitutiva anziché il 26% come nei recessi tipici. L'Agenzia delle entrate però non tratta mai il caso in cui la società partecipata non ha un patrimonio netto distribuibile capiente per effettuare la diversa operazione ipotizzata dalla stessa Agenzia. Per poter dare una risposta, bisogna partire da una analisi civilistica dell'istituto del recesso nelle società di capitali (articoli 2437-quater e 2473, cod. civ.). Nei casi in cui ci sia l'obiettiva incapienza delle riserve disponibili a liquidare la quota del recedente, tale circostanza diventa una valida motivazione di natura extrafiscale in grado di conferire legittimità alla vendita, senza la riqualificazione in recesso tipico; ciò a maggior ragione in tutti i casi in cui si possa riscontrare un effettivo change of control con un dimostrabile ridimensionamento dei diritti patrimoniali del venditore. In conclusione, non risulta che l'Agenzia delle entrate abbia mai preso questa deriva imputando al contribuente di non aver posto in essere operazioni lesive fino a comprometterne la continuità aziendale al solo fine di ridurre l'onere fiscale dovuto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...