L’incentivo del 50% per investire in start up e Pmi innovative spetta solo sugli aumenti di capitale successivi a quanto immesso in sede di costituzione, le imprese possono decidere di utilizzare l’agevolazione al 50% in “de minimis”, ma possono anche restare sulla vecchia normativa al 30%. Il massimale dei 200.000 euro si applica solo all’impresa non all’investitore. Questo si evince dalle faq pubblicate sul sito del Ministero dello sviluppo economico relative agli incentivi per start up e pmi innovative.