Notizia

Transazione fiscale, i giudici superano il no delle Entrate

Pubblicato il 10 maggio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella previsione legislativa della «mancata adesione dell’Amministrazione finanziaria» rientra anche il voto negativo espresso. È questo l’orientamento prevalente che stanno seguendo i giudici. L’orientamento più restrittivo è stato seguito dal Tribunale di Bari (Decreto del 18 gennaio 2021) che, in un caso in cui la proposta di concordato preventivo non aveva raggiunto le maggioranze previste dalla legge, a causa del voto negativo degli enti pubblici, aveva previsto che le nuove regole sul cram down fiscale non potessero «ritenersi applicabili, riferendosi la norma all’ipotesi della mancanza di voto da parte dell’amministrazione finanziaria e non includendo quindi – in modo chiaro ed univoco e senza che possano sorgere dubbi interpretativi sul punto – l’ipotesi della espressione di un voto contrario». E questo per «l'univoco tenore letterale della norma» e il «trattamento differenziato irragionevole per i creditori ammessi al voto». A favore di un’interpretazione più estensiva si è pronunciato, invece, il Tribunale di La Spezia (decisione del 14 gennaio 2021). In continuità rispetto alla decisione di La Spezia, anche il Tribunale di Forlì ha statuito che «per mancata adesione dell’amministrazione finanziaria nelle procedure di sovraindebitamento deve chiaramente intendersi il voto negativo espresso, posto che vigendo in questo ambito il meccanismo del silenzio-assenso il mero non voto equivarrebbe a voto positivo».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...