Notizia

Ristrutturazione debiti, nota di variazione dopo l’omologazione

Pubblicato il 14 maggio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 340/E/2021, ha chiarito che il creditore può emettere la nota di variazione in diminuzione, a seguito di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex articolo 182-bis, L.F. solo dalla data di omologazione dell’accordo e comunque entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all’anno di omologa; inoltre, se il recupero dell’imposta è esercitato entro detto termine, il debitore deve registrare «a debito» la nota ricevuta e versare l’Iva dovuta sulla base della relativa liquidazione periodica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).