Notizia

Ace maggiorata al 15%, si parte dalla base lorda

Pubblicato il 26 maggio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Sostegni-bis introduce un potenziamento una tantum del beneficio Ace per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020. Il potenziamento trova applicazione limitatamente alla «variazione in aumento del capitale proprio» del periodo d’imposta 2021 rispetto a quello esistente al termine dell’esercizio precedente, per un importo massimo di 5 milioni. Su tale differenziale incrementale viene riconosciuto un rendimento Ace maggiorato del 15% in luogo del coefficiente ordinario dell’1,3%. La maggior deduzione Ace risultante dall’applicazione del coefficiente maggiorato potrà, inoltre, essere immediatamente convertita in un credito d’imposta determinato applicando le aliquote previste per i soggetti Irpef e Ires. Restano aperti alcuni temi relativi alle concrete modalità di applicazione della norma e, in particolare, i criteri di determinazione della base Ace incrementale del 2021 che beneficia del rendimento maggiorato e della relativa trasformabilità in credito d’imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...