Notizia

Compensazioni in F24 fino a 2 milioni per il 2021

Pubblicato il 31 maggio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'art. 22 del DL 73/2021 (c.d. DL "Sostegni-bis"),  stabilisce che, per l'anno 2021, il limite massimo per l'utilizzo in compensazione "orizzontale" nel modello F24 dei crediti fiscali e contributivi, è innalzato a 2 milioni di euro, rispetto ai 700.000,00 euro previsti in precedenza. L'incremento in esame ha impatto generalizzato, essendo possibile compensare "orizzontalmente" mediante il modello F24, i versamenti unificati di imposte, di contributi previdenziali e assistenziali, di premi INAIL e di altre somme a favore dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e di altri enti con i crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali (redditi, IRAP, IVA e 770) o dalle denunce periodiche contributive. 
La nuova disposizione del DL 73/2021 incide esclusivamente sull'ammontare del limite massimo annuo di compensazione, restando fermi i vincoli e le formalità per potersi validamente avvalere dell'istituto della compensazione "orizzontale".
In particolare, il limite massimo in argomento non è applicabile ai crediti d'imposta concessi per effetto di disposizioni di agevolazione o di incentivo fiscale (quadro RU), per i quali tuttavia vige il più specifico limite di 250.000,00 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...