Notizia

Credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari - Agevolazione al 50% per il 2021 e il 2022

Pubblicato il 03 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'art. 67 co. 10 del DL 73/2021 (c.d. DL "Sostegni-bis"), sostituisce il co. 1-quater dell'art. 57-bis del DL 50/2017, che era stato introdotto dall'art. 1 co. 608 della L. 178/2020.
Conferma che, limitatamente agli anni 2021 e 2022, il credito d'imposta è riconosciuto relativamente agli investimenti pubblicitari sui giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale, nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati (non sul valore incrementale), estendendo tale misura agevolativa anche agli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato (analogamente al 2020).
Tale credito d'imposta è riconosciuto:
  • entro il limite massimo di 90 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022 (65 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa e 25 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati su radio e TV);
  • nei limiti previsti dai regolamenti "de minimis".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...