Notizia

Esclusi dai contributi gli utili da capitali di soci non lavoratori

Pubblicato il 11 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli utili incassati dai soci di Srl che non prestano attività lavorativa non fanno scattare l'obbligo di versamento dei contributi nella gestione artigiani e commercianti dell'Inps. Con la circolare 84/2021 l'istituto di previdenza ha preso atto dell'orientamento che la Corte di cassazione ha assunto al riguardo, anche alla luce della nota 7476 stilata dal ministero del Lavoro del 16 luglio 2020 (dunque quasi un anno fa).
Il ministero ha precisato che a fronte delle sentenze di Cassazione 21540/2019, 23790/2019, 23792/2019, 24096/2019, 24097/2019, vanno esclusi dalla base imponibile contributiva i redditi di capitale derivanti dalla partecipazione a società di capitali in cui i lavoratori autonomi non svolgono attività lavorativa.
Ora l'istituto di previdenza modifica la posizione assunta nella circolare 102/2003 in cui si è affermato anche che rientrava nella base imponibile la quota di utili dichiarati dalla Srl, seppur gli stessi non venivano distribuiti ai soci. Il nuovo orientamento adottato con la circolare 84/2021 verrà applicato a partire dall'anno di imposta 2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...